Les Oubliés du dimanche

Les Oubliés du dimanche

  • Downloads:2547
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-04-15 05:52:30
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Valérie Perrin
  • ISBN:2253071161
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

Justine, vingt et un ans, vit chez ses grands-parents avec son cousin Jules depuis la mort de leurs parents respectifs dans un accident。 Justine est aide-soignante aux Hortensias, une maison de retraite, et aime par-dessus tout les personnes âgées。 Notamment Hélène, centenaire, qui a toujours rêvé d'apprendre à lire。 Les deux femmes se lient d’amitié, s'écoutent, se révèlent l'une à l'autre。 Grâce à la résidente, Justine va peu à peu affronter les secrets de sa propre histoire。 Un jour, un mystérieux « corbeau » sème le trouble dans la maison de retraite et fait une terrible révélation。
À la fois drôle et mélancolique, un roman d'amours passées, présentes, inavouées。。。 éblouissantes。

Download

Reviews

Chiara Nonnato

Penso che questo primo titolo della Perrin valga la pena di essere letto。 È travolgente。 Si scoprono i tratti tipici della scrittura dell’autrice, fattore che può sembrare un limite, ma in realtà ci sta, ci sta eccome。 C’è sempre una disgrazia che è scossa iniziale e filo conduttore della narrazione; un mistero svelato o forse no dai protagonisti stessi; personaggi silenziosi e misteriosi: nessuno è quello che appare。 La protagonista è una persona apparentemente anonima, ma ricca di idee e forza Penso che questo primo titolo della Perrin valga la pena di essere letto。 È travolgente。 Si scoprono i tratti tipici della scrittura dell’autrice, fattore che può sembrare un limite, ma in realtà ci sta, ci sta eccome。 C’è sempre una disgrazia che è scossa iniziale e filo conduttore della narrazione; un mistero svelato o forse no dai protagonisti stessi; personaggi silenziosi e misteriosi: nessuno è quello che appare。 La protagonista è una persona apparentemente anonima, ma ricca di idee e forza di volontà。 La ricetta è questa ed è anche ben miscelata。 Ci sono amore, romanticismo, disincanto, determinazione。 Gli ingredienti ci sono tutti。 Per il prossimo Valerie perché non provare a cambiare un po’? O squadra che vince non si cambia? 。。。more

Anna Lisa

Purtroppo è un libro che non mi ha dato quello che cercavo。 Il finale della storia l ho trovato assolutamente senza senso, quasi buttato lì a caso。 La trama mi è piaciuta molto ma avrei sviluppato molti aspetti che invece sono stati accantonati。 Mi è piaciuto molto di più cambiare l acqua ai fiori。

Ainny Klover

Graphomania

Sara

Dolcissima storia

Cristina Basilio

2。5⭐️ se state leggendo questo libro dopo “cambiare l’acqua ai fiori” mettetevi pure l’anima in pace。。。 non c’entra nulla。 Se il sopracitato mi aveva lasciato con un senso di pace e di riflessione piacevole questo tutto il contrario。 Questi temi da soap quasi portati al limite non fanno proprio per me。 Ad aggiungersi alla trama a mio parere intrigante si (perché alla fine lo vuoi sapere cos’è successo!), ma tirata sotto tanti aspetti, c’è sicuramente la scrittura confusionaria della Perrin。 Fras 2。5⭐️ se state leggendo questo libro dopo “cambiare l’acqua ai fiori” mettetevi pure l’anima in pace。。。 non c’entra nulla。 Se il sopracitato mi aveva lasciato con un senso di pace e di riflessione piacevole questo tutto il contrario。 Questi temi da soap quasi portati al limite non fanno proprio per me。 Ad aggiungersi alla trama a mio parere intrigante si (perché alla fine lo vuoi sapere cos’è successo!), ma tirata sotto tanti aspetti, c’è sicuramente la scrittura confusionaria della Perrin。 Frasi sconclusionate e a volte sconnesse tanto che ho dovuto in più punti rileggerle per capire di cosa o chi stessimo parlando。Un libro che di per se può anche andar bene ma se preso con basse aspettative。 。。。more

Silvana Paola

non ha deluso neanche stavolta

Lisa

Justine racconta di amori strazianti, di amori impossibili e ingiusti, di amori veri e inesauribili。 Justine racconta l’amore nella sua forma più semplice e pura, quello che muove il mondo。

Amandine

Mon avis : J’avais beaucoup aimé : changer l’eau des fleurs alors j’attendais beaucoup de cet autre roman de l’auteure malheureusement il ne m’a pas du tout emporté。 Le mélange de deux histoires avec deux temporalités ne me gêne pas mais là, dans une de ces deux histoires une chose m’a vraiment énervée et n’ayant pas réussi à accrocher aux personnages, ça a été encore pire après。 Et je ne voyais pas l’intérêt de cette thématique dans le roman。Ma note : 2/5

Sophie

Rattachée chaque personne à un oiseau et les personnes qui s’aiment au même oiseau quelle belle idée ! Justine est aide soignante dans une maison de retraite et elle aime écouter leurs histoires。 Elle décide de raconter l’histoire d’Helene, qu’on prénomme la dame de la plage car elle semble être au bord de la mer en permanence。 Cela va être l’occasion pour Justine de découvrir l’histoire de sa famille et de changer sa vie à jamais

leggere。con。leggerezza

Il quaderno dell'amore perduto è il romanzo d'esordio della Perrin。 Scrittrice che la maggior parte di voi conosce grazie al bellissimo libro "Cambiare l'acqua ai fiori"。 Il romanzo è strutturato in due storie che si intrecciano tra loro con una narrazione sdoppiata tra passato e presente。 Jules e Justine sono due cugini che fin da piccoli sono cresciuti con i nonni dopo che i  genitori di entrambi i bimbi muoiono in un incidente d'auto。 Il loro rapporto è come quello di fratello e sorella。 Vivr Il quaderno dell'amore perduto è il romanzo d'esordio della Perrin。 Scrittrice che la maggior parte di voi conosce grazie al bellissimo libro "Cambiare l'acqua ai fiori"。 Il romanzo è strutturato in due storie che si intrecciano tra loro con una narrazione sdoppiata tra passato e presente。 Jules e Justine sono due cugini che fin da piccoli sono cresciuti con i nonni dopo che i  genitori di entrambi i bimbi muoiono in un incidente d'auto。 Il loro rapporto è come quello di fratello e sorella。 Vivranno però  con una  mancanza di  'amore' e 'affetto' da parte dei nonni。 Nella prima narrazione Justine è ormai ventenne。 La sua vita  si svolge prevalentemente dentro una casa di riposo dove lei lavora e accudisce i "I dimenticati della domenica"。  Nonni/pazienti  che ogni domenica aspettano ansiosamente l'arrivo di un* figli* o di qualche parente。  Per Justine rapprentano  l'amore che ha sempre cercato, quello che i suoi di nonni non sono mai riusciti a regalargli。 Tra questi, si affeziona in particolar modo ad Hélene, una donna anziana con la quale trascorre moltissimo tempo, anche oltre l'orario di lavoro。 Helene ogni giorno racconta a Justine frammenti della sua vita e del suo amore perduto, in maniera un pò confusionaria come piccoli pezzetti di puzzle ancora da ricomporre。 Così Justine decide di scrivere un quaderno nel quale cerca di ricostruire la vita di Helene。 Justine è convinta che la sua vita è degna di essere ricordata, una donna rifugiata nella sua immaginazione, che crede di essere in una spiaggia ad aspette il suo grande  amore Lucien。 ✒ se è vero che quando un vecchio muore un'intera biblioteca va in fumo, quello che faccio io serve almeno a conservare un pò di cenere 。 La seconda narrazione che viaggia nei ricordi di Helene viene stilata come un quaderno,  il quaderno dell'amore perduto, appunto。 Questa storia apparentemente semplice nasconde storie, verità, crudeli e allo stesso tempo così sincere。 L'attenzione ai particolari, la sensibilità con cui descrive ambienti e personaggi mi hanno tanto coinvolta。•Un'unica pecca a mio avviso:   i salti temporali in entrambe le storie。。。。  non sono stati troppi e creano parecchia confusione。 Sinceramente sono anche dovuta  tornare indietro a rileggermi alcune parti di una delle due storie perché avevo perso il filo。 Ma è un problema mio, preferisco narrazioni lineari 😏。。。。•Adesso passiamo al confronto tra i questo libro e  "Cambiare l'acqua ai fiori" •Me lo avete chiesto voi quindi vi risponderò qui nel post。 Lo so che non si devono fare paragoni, ma scusatemi è inevitabile!!! La maggior parte  delle persone che hanno letto questo libro lo ha fatto perchè come me hanno amato follemente "Cambiare l'acqua ai fiori"。 •In entrambi i romanzi si parla di morte, di ricordi, di famiglia ma soprattutto di amore。 Non è un  amore che sconvolge ma quello delicato che la Perrin con la sua abilità e la sua dolcezza è in grado di regalarci。•Riroviamo la scrittura alle quale ci eravamo tanto affezionati。 Poetica, dolce e delicata come petali di rose 。 •Vi consiglio di godetevi questo romanzo senza essere influenzati dall'altro fortunato libro della Perrin 。 •È davvero un gran bel libro, ma "Cambiare l'acqua ai fiori" lo ritengo molto superiore。•Per questo motivo,  per chi non ha ancora letto "Cambiare l'acqua ai fiori", mi sento di consigliarvi di leggere prima questo suo romanzo d’esordio。 •È davvero un bel libro e sarebbe un peccato  se dovesse subire un confronto。。。。😉•Nel libro viene menzionato spesso "Mal di Pietre" di Justine un libro corto che avevo ascoltato con Audible ma del quale non ve ne ho ancora parlato。 Penso che è arrivato il momento 。。。。 ve ne parlerò a breve。 。。。more

Elenina

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 llchallenge2021#categoria22#libronumero11Il quaderno dell'amore perduto di Valérie PerrinLibro in prestito da bibliotecaData di fine lettura: 23 marzo 2021"Bisogna sempre mettere un po' di verità nei propri sogni, oppure il contrario。" L'autrice tesse trame avvincenti e scorrevoli, non c'è che dire; ho letto con scetticismo "Cambiare l'acqua ai fiori" con la curiosità di scoprire cosa ci fosse dietro quel passaparola adorante e, devo ammetterlo, ho trovato conferma delle buone impressioni che ve llchallenge2021#categoria22#libronumero11Il quaderno dell'amore perduto di Valérie PerrinLibro in prestito da bibliotecaData di fine lettura: 23 marzo 2021"Bisogna sempre mettere un po' di verità nei propri sogni, oppure il contrario。" L'autrice tesse trame avvincenti e scorrevoli, non c'è che dire; ho letto con scetticismo "Cambiare l'acqua ai fiori" con la curiosità di scoprire cosa ci fosse dietro quel passaparola adorante e, devo ammetterlo, ho trovato conferma delle buone impressioni che venivano riferite, la lettura è stata avvincente e anche commovente。 Ho voluto leggere questo libro dietro consiglio delle tante persone che descrivevano questo libro ancora meglio del primo (per la verità Il quaderno dell'amore perduto è stato pubblicato prima, ma è uscito nuovamente proprio sull'onda trainante de "Cambiare l'acqua ai fiori), ma personalmente non ne sono rimasta coinvolta particolarmente, anzi l'inizio è stato un po' a rilento, con dinamiche narrative slegate tra loro, oltre la seconda metà del libro ha recuperato, con un finale un po' troppo da favola della buonanotte per i miei gusti。 Resta, per il mio modesto parere, tra le buone letture non impegnative。 。。。more

Serena Marra

Se devo definire in qualche modo questo libro con una sola parola mi viene DELICATO。Non capisco come ami la narrativa francese quanto, di pari passo, odi il cinema d'oltralpe。 Primo libro della Perrin, anche se da qualche parte ho "come cambiare l'acqua ai fiori" che mi guarda in cagnesco perché da mesi e mesi in attesa di essere letto。Storia che si articola tra passato e presente 。 Helen e Lucien e la loro storia d'amore sullo scenario della seconda guerra mondiale。 Un amore talmente intimo che Se devo definire in qualche modo questo libro con una sola parola mi viene DELICATO。Non capisco come ami la narrativa francese quanto, di pari passo, odi il cinema d'oltralpe。 Primo libro della Perrin, anche se da qualche parte ho "come cambiare l'acqua ai fiori" che mi guarda in cagnesco perché da mesi e mesi in attesa di essere letto。Storia che si articola tra passato e presente 。 Helen e Lucien e la loro storia d'amore sullo scenario della seconda guerra mondiale。 Un amore talmente intimo che non ha bisogno di "Ti amo" o di gesti eclatanti。 Esiste e basta e non potrebbe essere diversamente。 Un amore di quelli belli che ti fanno capire che non serve un principe azzurro con la scarpetta, che non servano ricchezze。 L'amore basta all'amore e sopravvive anche quando la vita ti pone davanti ostacoli che sembrano definitivi。 E poi c'è Juliette, che ha un amore delicato verso le persone più fragili, che scopre storie preziose in ogni residente de "Le Ortensie" quando ormai sembrano aver dato tutto alla vita e che , invece, si delineano come bauli di tesori e ricordi, odori, luoghi, esperienze e storie che meritano di avere ascoltatori e che meritano avere un futuro anche dopo la morte。 Che non riesce a vivere un amore tutto suo。 E che il destino, alla fine, la porta a scoprire che deve solo guardare meglio per capire che ha tutto li a portata di mano, semplicemente aveva troppa paura per poterlo vedere。 Nonostante la vita le riservi sorprese anche all'interno della propria famiglia, sorprese di cui diventa, inevitabilmente, custode per proteggere chi ama。Bello, scivola via pagina dopo pagina senza quasi accorgersi del tempo che passa。 E quando avviene così, per me, un libro ha compiuto il suo lavoro più grande。 Nel modo migliore。L'unica cosa。。。 mi sarei tenuta le chiavi della casa in Sardegna。 Quello si。 。。。more

Sara

Really impressive

Amoureusedesmots

J’ai terminé la lecture de ce livre mais je pense encore à ces personnages attachants qui m’ont chacun à leur manière émue。 Dans ce livre, vous trouverez de l’amour transcendant qui défie le temps et les circonstances, des secrets de famille, des réflexions sur la vieillesse et surtout de l’humanité。

Maureen

After falling in love with her Fresh Water for Flowers, I came to this ( her first book) with great expectations。 Expectations dashed。 This is not even in the same ballpark。 It has too many stories, continually jumping back in forth in time between at least three different settings。 I wanted at least one of those to be fully developed。 No such luck。 And the forgotten ones of the title? They’re pretty much an after-thought。 I did enjoy the enigmatic character of Helene, but we hardly ever got int After falling in love with her Fresh Water for Flowers, I came to this ( her first book) with great expectations。 Expectations dashed。 This is not even in the same ballpark。 It has too many stories, continually jumping back in forth in time between at least three different settings。 I wanted at least one of those to be fully developed。 No such luck。 And the forgotten ones of the title? They’re pretty much an after-thought。 I did enjoy the enigmatic character of Helene, but we hardly ever got into her head or heart。 Her “true love” was a wonderful story, but one with many holes to be filled。 I wanted to like the central character of Justine more, but never really got the chance。Je l’ai lu en francais。 。。。more

Laura Zannna

Beli libro, bella storia。 Parte un po’ a rilento。 La prima parte abbastanza noisoa ma poi incuriosisce e non lo molli piu’。 Il paragone con l’altro libro della scrittrice, Cambiare l’acqua ai fiori, è continuo e personalmente tra i due vince quello。 Comunque questo un libro che consiglio sicuramente se piace il genere。

Salieochka

Magnifique。 Valérie Perrin est épatante。Un roman à la fois sur la simplicité du quotidien et de l’amour et sur la complexité de nos sentiments et nos réalités。 J’ai trop aimé。

Natascia

Consigliato! Non lasciatevi ingannare dal titolo!Sorprendentemente delicato, esattamente come il libro che ha reso celebre l’autrice。Ps: Incomprensibile la scelta (agghiacciante) di tradurre il titolo in questo modo in italiano; sembra un romanzo harmony。

Elizabeth Purdy

Les Oubliés du dimanche is a very busy book。 There are a lot of plot lines which Justine, the narrator, absorbs from others or becomes involved in herself as she drifts around her small town in central France。 The variety of storylines is interesting, and Justine works well as a pin to hold them all together。 However, I think at times these plots are not particularly well distributed throughout the book which has a knock on effect on its pacing。 Some things which appear early on are promptly for Les Oubliés du dimanche is a very busy book。 There are a lot of plot lines which Justine, the narrator, absorbs from others or becomes involved in herself as she drifts around her small town in central France。 The variety of storylines is interesting, and Justine works well as a pin to hold them all together。 However, I think at times these plots are not particularly well distributed throughout the book which has a knock on effect on its pacing。 Some things which appear early on are promptly forgotten about until much later, other things burn themselves out too fast。 Luckily though, almost all of these plots are intriguing and well worth following throughout their slightly random appearances in the novel。There is a subtle scent of fantasy that hangs around the edges of Perrin's text which works well。 Her characters are layered and for the most part interesting, although some of them are perhaps slightly laboured。 Justine's semi-relationship with a man whose name she does not know, for example, becomes heavy after a time。 Overall, the novel is immersive and charming despite some slight formal issues。 。。。more

Martina

Forse non sarà uno dei suoi libri migliori, ma mi ha tenuta incollata dalla prima all’ultima pagina。Una storia malinconica, ma con un grande insegnamento。 Gli anziani sono la nostra memoria storica, dovremmo curarli, dovremmo ascoltarli。

Cécile

Coup de cœur de 2020 ! Une plume douce, une histoire captivante。 Un roman bouleversant en tout point。

Pampleluneh

C’est très dur de passer après « Changer l’eau des fleurs » ! J’avais tellement aimé la lecture de la vie de Violette Toussaint que j’en attendais sûrement un petit peu trop, et j’ai donc été déçue。 J’ai trouvé dans ce roman un peu trop de facilité, la première partie ne m’a pas vraiment accrochée, la seconde un peu plus car c’est là que les révélations s’enchaînent。 Je garde malgré tout un sentiment mitigé。 La seconde moitié était chouette, mais le livre dans son ensemble n’est pas du tout un c C’est très dur de passer après « Changer l’eau des fleurs » ! J’avais tellement aimé la lecture de la vie de Violette Toussaint que j’en attendais sûrement un petit peu trop, et j’ai donc été déçue。 J’ai trouvé dans ce roman un peu trop de facilité, la première partie ne m’a pas vraiment accrochée, la seconde un peu plus car c’est là que les révélations s’enchaînent。 Je garde malgré tout un sentiment mitigé。 La seconde moitié était chouette, mais le livre dans son ensemble n’est pas du tout un coup de cœur。 。。。more

CocciClelia

J'ai voulu lire ce livre après avoir aimé " changer l'eau des fleurs"。 Je n'ai pas été déçue même si je l'ai moins aimé, on sent le premier livre, on sent le style qui ne demande qu' à éclore。 Joli livre, et là aussi joli suspense。I wanted to read this book after having liked "changing the water of flowers"。 I was not disappointed even if I liked it less, you can feel the first book, you can feel the style that is just waiting to emerge。 Nice book, and there too nice suspense。 J'ai voulu lire ce livre après avoir aimé " changer l'eau des fleurs"。 Je n'ai pas été déçue même si je l'ai moins aimé, on sent le premier livre, on sent le style qui ne demande qu' à éclore。 Joli livre, et là aussi joli suspense。I wanted to read this book after having liked "changing the water of flowers"。 I was not disappointed even if I liked it less, you can feel the first book, you can feel the style that is just waiting to emerge。 Nice book, and there too nice suspense。 。。。more

Il Bistrot dei Libri

"I vecchi non hanno altro da fare, quindi sanno raccontare il passato meglio di chiunque。 Libri e film compresi。Quel giorno, mi sono resa conto che è sufficiente toccarli, gli anziani, è sufficiente prendere loro la mano perché inizino a raccontare。 Come quando si scava un buco nella sabbia asciutta, in riva al mare, e l’acqua risale in superficie。 "Probabilmente tutti hanno sentito parlare di Valérie Perrin ed è impossibile non conoscere il suo secondo romanzo: Cambiare l’acqua ai fiori, best-s "I vecchi non hanno altro da fare, quindi sanno raccontare il passato meglio di chiunque。 Libri e film compresi。Quel giorno, mi sono resa conto che è sufficiente toccarli, gli anziani, è sufficiente prendere loro la mano perché inizino a raccontare。 Come quando si scava un buco nella sabbia asciutta, in riva al mare, e l’acqua risale in superficie。 "Probabilmente tutti hanno sentito parlare di Valérie Perrin ed è impossibile non conoscere il suo secondo romanzo: Cambiare l’acqua ai fiori, best-seller assoluto che ha spedito la scrittrice francese sull’olimpo dei migliori scrittori contemporanei。Grazie a “Radio Libro“, ovvero il passaparola dei lettori, il romanzo ha riscosso un grande successo diventando il libro più venduto nel 2020。 E con ragione, aggiungiamo!Ma non è di questo che vogliamo parlavi oggi, bensì del lavoro precedente della Perrin, ‘Il quaderno dell’amore perduto‘ uscito nel 2015 in patria e nel 2016 in Italia, vincitore di numerosi premi e che è stato però lanciato verso nuovi livelli di vendite (e apprezzamenti) solo dopo che è giunto il successone di ‘Cambiare l’acqua ai fiori’。Sono entrambi dei romanzi meravigliosi, ma a nostro parere, ‘Il quaderno dell’amore perduto‘ è davvero un capolavoro che solo un acclarato talento, come la Perrin, poteva partorire in esordio。Il quaderno dell’amore perduto – anche se siamo un po’ titubanti sulla traduzione italiana del titolo perché in francese è ‘Les Oubliés du dimanche‘ e acquista tutto un altro significato leggendo il narrato – è un romanzo delicato e crudele allo stesso tempo。Fin dalle prime pagine si percepisce il passato ed il presente di una storia che attraversa i giorni e gli anni, una guerra ed il destino, raccontata tramite i ricordi di un’anziana signora e le parole scritte di una ventunenne con il dono di saper ascoltare。"Hélène Hel è nata due volte。 Il 20 aprile 1917 a Clarmain, in Borgogna, e il giorno in cui, nel 1933, poco prima dell’estate, ha incontrato Lucien Perrin。"Si percepisce anche il dolore, quel dolore conosciuto solamente da chi sa cosa vuol dire perdere una persona cara, andare alla perenne ricerca del proprio posto nel mondo e finire a sentire solo odore di mare。 Sappiamo che può sembrare strano, ma ad un certo punto pare quasi di trovarsi insieme ad Héléne, l’anziana signora di cui dicevamo, sulla spiaggia che tanto ama。Ci sono libri che oltre ad essere figli dell’amore di chi li ha creati sono qualcosa in più。 Sono l’Amore。Les oubliés du dimanche, è davvero l’amore, dentro però c’è un intero caleidoscopio di emozioni umane: la paura, la gelosia, la nostalgia e il rimorso per citarne qualcuna。"Stasera sono di turno。E ho nostalgia, nostalgia di ciò che non ho ancora vissuto。"C’è Hélené, la signora anziana che fu una bimba dislessica in un mondo che nemmeno ancora concepiva il concetto di dislessia, si era asini punto e basta; c’è Justine, la giovane assistente di casa di riposo sensibile ma distaccata dal mondo, orfana di genitori e affetti。 C’è il cugino fratello Jules, c’è Lucien, c’è Louve e c’è il dottor senza nome e una pletora di fantastici co-protagonisti。Ma c’è anche una dose di ironia e leggerezza che accarezza come il volo di un gabbiano, magari quello che ci accompagna nel romanzo。"“Oggi come va, Madame Bertrand?”“Annie è appena morta。”“Ah。 Chi è Annie?”“Era la mia amica。 Quando veniva da me diceva: ‘Offrimi una birretta’。 Pensa che ci sarà qualche bistrot nella casa del buon Dio?”“Se c’è un paradiso, dev’esserci per forza un bistrot。”"Per non far mancare nulla a tutto questo si aggiunge il sapore di un incidente che forse è un delitto。 La narrazione, come accade anche in ‘Cambiare l’acqua ai fiori‘, viaggia tra i feedback e i salti temporali fino a dipanare la storia in una architettura narrativa solida ma scorrevole。 In questo la Perrin è assoluta maestra。 I colpi di scena sono ritmati in maniera da lasciare perennemente in attesa di sapere。 Non si può abbandonare la lettura。La scrittura è precisa, fluida e lirica abbastanza da donare romanticismo senza cadere nel miele e nello strazio。L’ambientazione è quasi interamente incentrata su un piccolo paese di nome Milly, situato nel bel mezzo della Francia。 I cambiamenti che subirà nel tempo della narrazione vengono descritti con poche pennellate efficaci e decise che riescono a illustrare perfettamente quanto accaduto, in buona parte, dei piccoli centri urbani europei。 Ma c’è tanto altro prima di giungere al mare dove vola il nostro gabbiano。Esistono libri che vengono considerati oro e questo romanzo è oro puro。 La capacità della Perrin di catturare il lettore sfiora il magico。 I personaggi sono descritti meravigliosamente e al termine del libro sembra di abbandonare qualcuno conosciuto di persona。Questo libro è semplicemente perfetto e aspettiamo con concitazione il terzo libro dell’autrice francese, previsto per aprile in Francia: Trois。Se non c’è due senza tre sarà senza dubbio un capolavoro anche quello。 。。。more

Ale Zu

È il secondo libro di Valérie Perrin che leggo in poco tempo。 E anche questa volta è un libro bellissimo, anche più bello di "Cambiare l'acqua ai fiori"。 Lo so che non è corretto fare la gara tra due libri, della stessa autrice poi。 Ogni libro vive la propria vita e non si possono confrontare。 Ma anche in questo volume vivono emozioni così profonde da lasciare il Lettore così coinvolto che verrebbe voglia di leggere di nuovo。 La storia di Justine, una ventiduenne che vive con i nonni paterni e i È il secondo libro di Valérie Perrin che leggo in poco tempo。 E anche questa volta è un libro bellissimo, anche più bello di "Cambiare l'acqua ai fiori"。 Lo so che non è corretto fare la gara tra due libri, della stessa autrice poi。 Ogni libro vive la propria vita e non si possono confrontare。 Ma anche in questo volume vivono emozioni così profonde da lasciare il Lettore così coinvolto che verrebbe voglia di leggere di nuovo。 La storia di Justine, una ventiduenne che vive con i nonni paterni e il "fratello"cugino Jules (i due giovani hanno perso i quattro genitori in un incidente stradale), coinvolge, diverte, commuove e appassiona。 Justine lavora come aiuto infermiera in una casa di riposo, Le Ortensie, a Milly。 Fra i pazienti, che Justine adora anche quando la trattano male, c'è la novantaseienne Helene, che vive in un mondo tutto suo (una spiaggia mediterranea, dove aspetta l'arrivo del marito Lucien); nei rari momenti di lucidità, Helene racconta a Justine la sua storia d'amore con Lucien。 Justine decide quindi di trascrivere i racconti di Helene su un quaderno con la copertina azzurra (come il mare della spiaggia mentale di Helene) per poi darlo all'affascinante nipote Roman, fotografo naturalista。 Quindi le storie di Helene e Lucien si intrecciano profondamente con la vita di Justine, che riuscirà a conoscere meglio sé stessa e quindi a ricominciare a vivere。 Non posso dire di più, anche perché c'è una piccola parte di giallo da una parte sull'incidente che ha ucciso i quattro genitori di Justine e Jules e dall'altra su un misterioso "Corvo", che telefona ai parenti degli anziani delle Ortensie, comunicandone la morte; in realtà gli anziani sono ancora vivi e felici di vedere i parenti che non li vanno mai a trovare (non a caso il titolo originale francese è "i dimenticati della domenica")。 Queste due trame si risolvono nelle ultime pagine con due colpi di scena magistrali。 Una storia triste ma allegra, dura ma dolce, drammatica ma serena, corposa ma leggera, spietata ma speranzosa: insomma come la vita。 Ogni emozione vive profondamente nelle pagine, nelle righe, nelle parole。 Meraviglioso。 。。。more

Sarah

J’ai absolument adoré ce livre!! Quelle belle histoire et une très belle perspective sur la belle vocation des personnes qui travaillent dans les résidences secondaires。 Ce livre m’a transporté et émue - 👏🏽 Bravo!

Isabella Tres

Una storia che fa sognare。

Anto_s1977

Justine è una ventiduenne che vive con i nonni ed il cugino, da quando i genitori di entrambi sono morti in un terribile incidente automobilistico parecchi anni addietro。Adesso lavora in una residenza per anziani nella piccola comunità di Milly。Justine ama il proprio lavoro ed è particolarmente affezionata ad una dolce nonnina, Hélène Hel, che ama raccontare la sua storia d'amore con Lucien, nata da un incontro fortuito in chiesa, mentre lei, ancora giovanissima, stava invocando ad alta voce il Justine è una ventiduenne che vive con i nonni ed il cugino, da quando i genitori di entrambi sono morti in un terribile incidente automobilistico parecchi anni addietro。Adesso lavora in una residenza per anziani nella piccola comunità di Milly。Justine ama il proprio lavoro ed è particolarmente affezionata ad una dolce nonnina, Hélène Hel, che ama raccontare la sua storia d'amore con Lucien, nata da un incontro fortuito in chiesa, mentre lei, ancora giovanissima, stava invocando ad alta voce il Signore perché la aiutasse ad imparare a leggere, visto che le lettere le si confondevano davanti agli occhi, generando parole impossibili e facendola sentire diversa。 È proprio Lucien, che conosce il braille, a soccorrere Hélène。Inizia quindi una storia d'amore romantica che va oltre le difficoltà, la guerra。。。e la morte。Justine decide di mettere per iscritto il racconto dell'anziana donna, permettendo anche a noi lettori di conoscerla in ogni dettaglio。 Nello stesso tempo, però, è costretta a fare i conti con i segreti della propria famiglia, che pian piano si svelano, mostrando i fatti ed i legami attraverso una nuova prospettiva。Anche questa volta Valérie Perrin non mi ha affatto delusa, anzi!Checché se ne dica, l'autrice riesce con abilità a raccontare due storie parallele che, in qualche modo, si intrecciano tra loro e che incuriosiscono e stupiscono il lettore, tenendolo incollato alle pagine in un crescendo di attesa。Capitoli brevi e prosa lineare in un continuo alternarsi di flashback e ritorni al presente。 。。。more

Evane Psqr

Les petits vieux, la mouette, les histoires d’amour, de guerre, de famille, de village。。。 ça commence pas sexy puis on ne voit plus les chapitres passer, d’ailleurs il y en a pas, on est plongé dans le cahier bleu et tout autour, jusqu’à la fin ou l’on félicite le courage de ces femmes ordinaires/extraordinaires!

Maïlys Tchiboum

Il y a trois histoires d'amour en une seule dans ce livre。Comme l'héroïne, j'ai un gros faible pour les personnes âgées。。。 Et les histoires d'amour que ni le temps ni l'espace ne détruisent。 Ce livre était donc fait pour me plaire。Une petite petite ❤️❤️ Il y a trois histoires d'amour en une seule dans ce livre。Comme l'héroïne, j'ai un gros faible pour les personnes âgées。。。 Et les histoires d'amour que ni le temps ni l'espace ne détruisent。 Ce livre était donc fait pour me plaire。Une petite petite ❤️❤️ 。。。more